Introduzione

Introduzione

Per i disturbi genetici dell’omeostasi del glucosio e dell’insulina sono stati definiti 3 sottogruppi:

  • Sindrome da insulino-resistenza,
  • Iperinsulinismo e altre forme di Ipoglicemia,
  • e Diabete Mellito raro.

    Tutte le Linee Guida per i disturbi dell’omeostasi da glucosio e insulina raccomandano il monitoraggio del glucosio, una specifica dieta e il trattamento farmacologico con insulina e/o altri farmaci durante l’assistenza pediatrica a lungo termine. Lo scopo del nostro Network è fornire un’assistenza moderna basata sull’evidenza clinica attraverso un approccio multidisciplinare a bambini e adolescenti affetti da rara forme di diabete, iperinsulinismo o lipodistrofia. Pazienti, per esempio, con una causa eccezionale di diabete (mutazioni del recettore insulinico), con diabete gravemente instabile e/o difficile da trattare (diabete neonatale), e pazienti con comorbilità non comuni (e.g., Sindromi di WABB).