Competenze Specifiche (MTG)
Sulla base della classificazione abituale delle patologie endocrine, all’interno degli ERN, sono stati definiti specifici approcci diagnostici e terapeutici e la composizione delle squadre multidisciplinare; sono stati altresì istituiti otto gruppi tematici principali (MTGs). Essi, stabiliti tenendo conto dell’organo interno interessato e della fisiologia di base, coprono l’assistenza sanitaria durante l’intero ciclo di vita dei pazienti e lo spettro totale delle patologie congenite e acquisite. Tali MTGs sono:
- MTG1 Ghiandola Surrenale
- MTG2 Disturbi dell’omeostasi del calcio e del fosfato
- MTG3 Disturbi genetici dell’omeostasi del glucosio e dell’insulina
- MTG4 Sindromi del tumore endocrino genetico
- MTG5 Sindromi della Crescita e della Obesità genetica
- MTG6 Ghiandola Pituitaria
- MTG7 Sviluppo e maturazione sessuale
- MTG8 Tiroide
All’interno degli MTGs, sono stati definiti diversi gruppi sub-tematici sulla base della presenza o meno di sovrapproduzione ormonale, insufficienza, resistenza e/o crescita del tumore.
Grazie a questi gruppi sub-tematici, gli Endo-ERN prevedono di riuscire a esaudire le richieste dei pazienti affetti da specifiche patologie rimaste tuttora insoddisfatte e di individuare gli interventi specialistici che, in considerazione delle stesse, dovessero rivelarsi necessari.